Obiettivo
approccio agli ostacoli “naturali”, ossia la pratica di addestramento di cavallo e cavaliere in ambito naturale ove vengono riprodotte difficoltà riscontrabili in campagna/montagna quali: gradoni, strettoie, pietraie, pontili di legno, guadi, altro.
Durata del corso: 12 ore (un giorno e ½)
inizio previsto per le ore 09,00 del sabato e termine per le ore 13,00 circa della domenica.
Date previste: 14 -15 giugno
1°giorno
Il corso apre con un approccio teorico alla desensibilizazione del cavallo, il lavoro da terra sulle difficoltà da superare e la riproduzione dei passaggi stessi da montati.
2°giorno
Test finale nel quale viene effettuato il superamento di tutte le difficoltà in sequenza di percorso con punteggio didattico finale.
Il corso ha anche finalità di accettazione per chi volesse partecipare ai trekking (in calendario) con I.C.I.E. Indice di Classificazione Itinerari Equestri di classe D(Difficile) e MD(Molto Difficile).


Se sei interessato al corso e/o vuoi chiarimenti compila in format che trovi nella sezione “contatti”