La guida equestre è un cavaliere esperto, profondo conoscitore del cavallo in senso lato, conoscitore del proprio territorio sotto il profilo morfologico, storico e culturale.
La guida equestre, nell’organizzazione dei propri itinerari, si preoccupa di rispettare le proprietà dei terreni, si attiene ai regolamenti imposti dai territori e/o enti preposti: l’unica traccia del suo passaggio sono le orme degli zoccoli dei cavalli.
L’ispezione di percorso costituisce una condizione fondamentale sia nella pianificazione che in prossimità della realizzazione del trekking stesso.
La prenotazione dei posti tappa, il servizio di assistenza logistica prima e durante il percorso incrementano il confort a cavalli e cavalieri e riducono la possibilità di imprevisti aumentando la sicurezza del gruppo.
Per questi motivi farsi accompagnare da una Guida Equestre costituisce un valore aggiunto estremamente importante che va sempre preso in considerazione.

Se sei una Guida Equestre e vuoi contribuire alla pubblicazione di itinerari della tua zona o che hai effettuato, per renderli fruibili alla comunità di escursionisti equestri, o vuoi inviarci il programma dei tuoi trekking scarica il disciplinare e contattaci.
Pubblicheremo il tuo lavoro.

error: Content is protected !!